Un incanto senza tempo.
Lasciati trasportare in un’epoca di raffinata eleganza nel cuore pulsante della Borgogna, dove il Castello di Epinac si erge maestosamente come custode di secoli di storia e tradizione. Questo gioiello architettonico dell’XI secolo, immerso in un parco privato di 4 ettari, è molto più di un castello: è un’esperienza che risveglia i sensi e nutre l’anima.
Dalla sua posizione privilegiata nella rinomata regione vinicola della Saône-et-Loire, il Castello di Epinac domina elegantemente la valle del Drée, offrendo ai suoi ospiti panorami che sembrano dipinti da una mano divina.
- In primavera, i germogli dei vigneti punteggiano le colline di verde tenero
- L’estate fa crescere le rigogliose file di viti che si estendono fino all’orizzonte sotto il sole dorato
- L’autunno tinge le pendici di rosso e oro, mentre l’aria si impregna del profumo delle uve mature
- L’inverno avvolge il castello in un silenzio magico, offrendo vedute cristalline della campagna addormentata
A pochi passi, un mondo di meraviglie attende di essere scoperto:
- Beaune, la capitale del vino della Borgogna, con i suoi tetti multicolori e l’iconico Hôtel-Dieu
- Il Parco Naturale Regionale del Morvan, dove le foreste antiche custodiscono sentieri segreti e laghi nascosti
- Villaggi pittoreschi dove il tempo sembra essersi fermato, con le loro piazze acciottolate e chiese romaniche
- Abbazie secolari che ancora risuonano dei canti gregoriani dei monaci che le abitavano
La posizione strategica del Castello di Epinac, facilmente accessibile sia da Parigi che da Lione, lo rende il punto di partenza ideale per esplorare i tesori della Borgogna, pur rimanendo un rifugio di pace e tranquillità dove ricaricare le energie dopo ogni avventura.
Il castello
Varcare la soglia del Castello di Epinac significa intraprendere un viaggio attraverso quasi mille anni di storia francese. Dal momento in cui fu posata la sua prima pietra nel 1050, queste mura hanno assistito al susseguirsi di epoche e personalità che hanno forgiato il destino della Borgogna e della Francia intera. Tra i suoi illustri abitanti si distingue Nicolas Rolin, cancelliere del Duca di Borgogna, il cui spirito visionario ha lasciato un’impronta indelebile su questa straordinaria residenza.
L’architettura del castello è una sinfonia di pietra e luce, dove ogni elemento racconta una storia:
- Due imponenti corpi principali si ergono maestosamente, disposti ad angoli acuti come a formare un abbraccio protettivo.
- Una torre poligonale, un gioiello dell’ingegneria medievale, ospita una scala a chiocciola che sembra danzare verso il cielo
- Due torri quadrate del XIV secolo, sentinelle silenziose alte cinque piani, vigilano sui quattro punti cardinali
- La torre nord-occidentale, la più antica, conserva ancora il ponte levatoio originale, silenzioso testimone di assedi e celebrazioni
Un meticoloso restauro, culminato nel 2005, ha restituito al Castello il suo antico splendore, preservando l’autenticità storica e integrando sapientemente i comfort moderni. All’interno, ogni stanza è un omaggio all’arte e alla maestria medievale:
- Bassorilievi finemente scolpiti raccontano storie di battaglie e amori cortesi
- Fregi decorativi si inseguono lungo le pareti, catturando la luce che filtra attraverso finestre secolari
- Camini monumentali, un tempo cuore pulsante della vita del castello, ora creano un’atmosfera di intima accoglienza
- Soffitti a cassettoni, autentici capolavori di falegnameria, coronano stanze dove il tempo sembra fermarsi
Le stanze
Le stanze del castello sono un trionfo di eleganza e un viaggio nel tempo. Al piano terra si trovano l’ingresso, una maestosa sala, una cucina, una camera da letto, una sala da biliardo e una splendida sala da colazione con vista su un magnifico giardino di rose.
Al primo piano ci sono sei camere, cinque bagni, una biblioteca e un salone.
Al secondo piano si trovano tre camere da letto, due bagni, una sauna e due salotti, mentre al terzo piano ci sono due camere da letto, due bagni e una cucina.
Al quarto piano c’è una soffitta e una sala giochi.
Infine, nel seminterrato, una splendida cantina.
Ogni stanza è un’opera d’arte unica, dove l’autenticità storica si fonde con un lusso discreto e avvolgente:
- Grandi finestre incorniciano vedute mozzafiato dei giardini all’italiana e dei vigneti all’orizzonte
- Arredi d’epoca accuratamente selezionati raccontano storie di artigiani che hanno dedicato la loro vita alla bellezza
- Dettagli architettonici originali, come modanature dorate e rosette di pietra, richiamano la grandiosità di un’epoca passata
La Borgogna
Dove la storia si decanta in ogni calice




Nel cuore pulsante della Francia si trova una terra dove la storia si intreccia con la vite, dove ogni pietra racconta una storia millenaria e dove l’arte del vino raggiunge la sua massima espressione. La Borgogna, più di una semplice regione, è un viaggio attraverso i sensi, il tempo e la cultura, un luogo dove le tradizioni secolari si fondono armoniosamente con la dolcezza della vita.
I vigneti della Borgogna sono una sinfonia vivente che cambia con le stagioni. Dalla primavera all’ inverno, il paesaggio si trasforma in un caleidoscopio di colori: i primi germogli verdi cedono il passo ai grappoli di uva abbrustoliti dal sole estivo, mentre l’autunno dipinge le pendici con pennellate di oro e cremisi, prima che l’inverno avvolga le viti dormienti in un silenzio pieno di promesse.
In questo terroir unico, dove ogni appezzamento di terra racconta una storia diversa, nascono vini di straordinaria eleganza. Il Chablis, con la sua mineralità cristallina, riflette i suoli calcarei su cui cresce, mentre nella Côte de Nuits il Pinot Noir raggiunge vette di raffinatezza impareggiabili. Più a sud, nella Côte de Beaune, il Chardonnay si esprime in vini di straordinaria complessità, e nel Mâconnais, i vigneti generosi catturano l’essenza del sole del sud in ogni grappolo.
Richiedi informazioni
Al Castello di Epinac, situato in Rue Èmile Zola 1, non offriamo solo un soggiorno, ma un’esperienza che trasforma ogni momento in un ricordo indimenticabile, dove il lusso discreto e l’autenticità storica si combinano per creare qualcosa di veramente unico nel cuore della magnifica Borgogna.
Se desideri prenotare il tuo soggiorno o richiedere informazioni su questa meravigliosa struttura, inviaci la tua richiesta compilando il modulo sottostante.
Uno dei nostri responsabili ti risponderà il prima possibile.